Sotto alla cosa di computer in cui presento PhotoMath, un’app che svolge automaticamente i compiti di matematica, mi hanno chiesto in parecchi di consigliare un’app per geometria. Ne ho provate alcune.

La prima app per geometria che ho provato è “Risolvi Geometria“, disponibile per Android ed iOS (il sistema operativo degli iPhone). È gratuita e non contiene pubblicità, ma l’ho trovata praticamente inutilizzabile: l’app chiede di tracciare una figura ma la procedura per inserire i dati per il calcolo del perimetro, dell’area o di altri parametri è lunga e complicata, e le schermate ed i tasti non sono per nulla intuitivi.

La prossima che ho provato si chiama “Geometria – risolvi problemi” (nome originale “geometry master”, che in italiano vuol dire “il maestro della geometria”). Non è un’app grautita: per sbloccare tutte le forme è necessario sottoscrivere un abbonamento. Il “PRO annuale” offre però una settimana gratuita: puoi attivare l’abbonamento ed effettuare subito dopo l’annullamento dello stesso, in modo che non ti vengano scalati soldi alla data del rinnovo.

Come spesso avviene per le app a pagamento, è fatta molto meglio delle sue concorrenti (se vuoi un prodotto di qualità va pagato, c’è poco da fare. E vale anche per le app e per i programmi). In una singola schermata è possibile inserire tutti i dati una volta sola, ed è anche possibile scegliere tra forme 3D e 2D.

Non finisce qui! Il mercato delle app è sterminato ed esistono decine di alternative. Non devi fare altro che provare quello che trovi e scegliere l’app che ti piace di più.
È giusto che esistano app di questo genere? Dopotutto, possono essere usate per risolvere automaticamente i compiti senza fare fatica. Partiamo da un presupposto importante: la tecnologia non è mai dannosa di per sé. Dipende tutto dall’utilizzo che se ne fa. Ad esempio, è stato dimostrato che l’uso eccessivo dei social network può provocare stati di ansia e paura negli adolescenti. I social network però hanno anche portato cose buone nelle nostre vite: ad esempio la possibilità di sentirsi più vicini e di comunicare in modi nuovi.
E tu cosa ne pensi? Fammelo sapere nei commenti o rispondendo alla mail!